top of page

ANELLO "TRILOGY" IN ORO GIALLO CON DIAMANTE FANTASIA, venduto in asta per 650.000 euro, a Roma, presso la Bertolami Fine Art, tra le più importanti case d’asta d’Arte, d’Antiquariato ed oggetti di lusso al mondo, con sede a Roma, Londra e Monaco di Baviera, il 20 Giugno 2019, partendo da una base d’asta di 120.000 euro, con una stima di 750.000 euro.
Fotografia di Augusto Selvatici, che ha anche realizzato il progetto creativo del catalogo d’asta, dall’ideazione grafica alla realizzazione in stampa.
Fotografia di Augusto Selvatici, che ha anche realizzato il progetto creativo del catalogo d’asta, dall’ideazione grafica alla realizzazione in stampa.

TREMISSIS di FLAVIUS ANICIUS OLYBRIUS, imperatore romano che regnò per pochi mesi ( cinque o sette mesi) nel 472 d.C., venduto in asta per 270.000 euro, a San Marino, presso Artemide Aste, tra le principali case d’asta di numismatica al mondo, con sede a San Marino e Vienna, partendo da una base d’asta di 70.000 euro, con una stima di 150.000 euro.
Fotografia di Augusto Selvatici
Fotografia di Augusto Selvatici

ITALIKA, PUBBLICAZIONE DELLA PIÙ IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA CONOSCIUTA DI MAIOLICHE RINASCIMENTALI, lavoro durato tre anni, tra il 1997 ed il 1999, anno di pubblicazione, per tutte le riprese fotografiche di oltre trecento maioliche (tutte ai massimi valori d’importanza d’antiquariato) e per l’ideazione creativa del progetto editoriale, edito da EDIT Faenza. La presentazione ufficiale è stata effettuata presso il Castello Sforzesco di Milano il 20 Maggio 1999 ed il volume è stato definito come la “Bibbia della Maiolica” dal Sole 24 Ore e da Il Giornale, ed ebbe grande risonanza presso Il Giornale dell’Arte e tutte le principali testate nazionali.
Fotografie di Augusto Selvatici, che ha anche realizzato il progetto creativo del volume, dall’ideazione grafica alla realizzazione in stampa.
Fotografie di Augusto Selvatici, che ha anche realizzato il progetto creativo del volume, dall’ideazione grafica alla realizzazione in stampa.

LOGO IDEATO PER MILLENNIUM ITALIA – ROMA, specializzata nelle produzioni artistiche e numismatiche, dedicata all’unica coniazione al mondo di trentatre emissioni di medaglie commemorative del Grande Gibileo dell’Anno 2000, nella sua scadenza venticinquennale sotto il pontificato di San Giovanni Paolo II, unica depositaria, in via esclusiva, per tutti i paesi del mondo, del Simbolo ufficiale del Giubileo, su riconoscimento ufficiale del Vaticano.
Logotipo ideato da Augusto Selvatici, frutto della stilizzazione del Bolognino della monetazione medioevale della zecca di Bologna, scelto insieme alla committenza come indicativo dell’attività del cliente.
Logotipo ideato da Augusto Selvatici, frutto della stilizzazione del Bolognino della monetazione medioevale della zecca di Bologna, scelto insieme alla committenza come indicativo dell’attività del cliente.

IMMAGINE DI COPERTINA PER VOLUME DEDICATO A MILANO, facente parte di una collana di libri fotografici di viaggi, progetto della casa editrice Karpòs.
Immagine elaborata in post produzione fotografica realizzata da Augusto Selvatici, da fotografie scattate da Renzo Angelini, dove si è voluto mettere a confronto le guglie gotiche con quelle moderne, con un’ipotetica visuale del Duomo di Milano dal cortile interno del palazzo Unicredit Milano.
Immagine elaborata in post produzione fotografica realizzata da Augusto Selvatici, da fotografie scattate da Renzo Angelini, dove si è voluto mettere a confronto le guglie gotiche con quelle moderne, con un’ipotetica visuale del Duomo di Milano dal cortile interno del palazzo Unicredit Milano.

IMMAGINE DI COPERTINA PER VOLUME DEDICATO A CIPRO, facente parte di una collana di libri fotografici di viaggi, progetto della casa editrice Karpòs.
Immagine elaborata in post produzione fotografica realizzata da Augusto Selvatici, da fotografie scattate da Renzo Angelini, con l’intento di sintetizzare in un’unica immagine le principali caratteristiche dell’isola di Cipro, arte, natura ed artigianato, facendo emergere il mosaico di Teseo ed il Minotauro, dalla acque cristalline marine della costa di Petra tou Romiou che diedero i natali alla Dea Afrodite, tirato fuori come fosse un ricamo di pizzo cucito dalle mani sapienti di una ricamatrice.
Immagine elaborata in post produzione fotografica realizzata da Augusto Selvatici, da fotografie scattate da Renzo Angelini, con l’intento di sintetizzare in un’unica immagine le principali caratteristiche dell’isola di Cipro, arte, natura ed artigianato, facendo emergere il mosaico di Teseo ed il Minotauro, dalla acque cristalline marine della costa di Petra tou Romiou che diedero i natali alla Dea Afrodite, tirato fuori come fosse un ricamo di pizzo cucito dalle mani sapienti di una ricamatrice.

PROGETTO, REALIZZATO NEL 1991, DI COPERTINA AVVOLGIBILE PER MUSICASSETTA EDITA NEL 1991 DA CENTRO EDUCATIVO ITALO SVIZZERO - RIMINI, centro pedagogico sperimentale di primaria importanza, per la realizzatore di progetti pedagogici, tra cui l’educazione musicale, in collaborazione con le principali sedi pedagogiche universitarie italiane ed estere.
Grafica e packaging ideato da Augusto Selvatici agli inizi della carriera di creativo, lavoro messo qui in evidenza perchè sentimentalmente legato in quanto il responsabile del progetto musicale è stato il fratello Romeo Selvatici, molto conosciuto nell’ambito della pedagogia musicale. Con un particolare sistema di pieghe, la copertina avvolgeva la musicassetta all’interno della sua custodia.
Grafica e packaging ideato da Augusto Selvatici agli inizi della carriera di creativo, lavoro messo qui in evidenza perchè sentimentalmente legato in quanto il responsabile del progetto musicale è stato il fratello Romeo Selvatici, molto conosciuto nell’ambito della pedagogia musicale. Con un particolare sistema di pieghe, la copertina avvolgeva la musicassetta all’interno della sua custodia.
bottom of page